Marinatura
Versate il vino, lasciandone due bicchieri per la cottura, in un recipiente di terracotta o di acciaio, aggiungete una cipolla, sbucciata e tagliata grossolanamente, una carota raschiata, un sedano lavato, 4 foglie di alloro, un po' di rosmarino e qualche grano di pepe; mescolate, aggiungete la carne tagliata a bocconcini e lasciatela marinare per 12 ore…
Rosolate le trance di salmone in una padella antiaderente con l’olio e cuocetele a fuoco vivo 3 minuti per parte, in modo che all’interno il pesce rimanga leggermente crudo (se preferite il salmone ben cotto, raddoppiate il tempo di cottura)…
Allargate il petto di pollo su un tagliere spolverizzate con il trito di aglio e rosmarino e i semi di finocchio selvatico. Salate, pepate e formate una rollata, legandola con spago…
La carne alla pizzaiola è un classico della cucina italiana, ma occorre molta attenzione nel prepararla.
Tradizionalmente preparata con carne di manzo e possibile utilizzare la medesima ricetta anche con le carni bianche. Provatela con il petto di pollo…
La pizza Capricciosa è una delle pizze più ricche di ingredienti ed è spesso preparata in diverse varianti. Ecco la ricetta tradizionale di questa buona pizza, che potrai modificare a tuo piacimento…
In un coccio o in un tegamino di acciaio mettete un filo d'olio, lo spicchio d'aglio in camicia e due foglie di salvia; soffriggere per qualche minuto e versare il Cubettato di Pomodoro Biagi in modo da coprire il fondo del coccio. Cuocere per 10 minuti circa, girando di tanto in tanto e aggiustando di sale…